"E' un bel segnale per il paese intero, per la gente e per tutti noi perché è stata data una dimostrazione che con buona volontà e intelligenza si possono fare le cose buone e giuste utili per il paese come un buon Capo dello Stato": il presidente della Cei Angelo Bagnasco ha commentato così l'elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica a margine di una messa."Come ha detto lui stesso, con parole di grande rilievo, il suo primo pensiero è stato per la gente, le fatiche e le preoccupazioni della gente - ha aggiunto Bagnasco -. Un presidente che usa queste parole parte veramente bene e già si sente il presidente di tutti. Come sempre per i credenti la fede è una luce che illumina le scelte e le valutazioni, aggiunge qualcosa di più', un valore aggiunto al compito della ragione".
"Sicuramente questo non solo non andrà a inficiare quella che è la giusta laicità dello Stato - prosegue Bagnasco - ma semmai andrà ad arricchirla con una luce particolare, più completa". "C'è bisogno di tornare ad una sobrietà di parola e di gesti perché la cultura dell'apparenza e dell'urlato non porta da nessuna parte - ha concluso Bagnasco - anzi, è dannosa per il paese".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi