
"Chi viene da Milano o da Torino avrà a che fare con orari assurdi. E sono soprattutto anziani. Ci saranno i Regionali, ma per le lunghe distanze la cosa diventa improponibile. Tutto l’entroterra inoltre è servito dalla stazione, il tagli dei treni isolerebbe questa parte di Liguria. Chi viene a svernare o soggiornare in Riviera trova una soluzione assurda", sottolinea la senatrice.
Il motivo della soppressione della fermata per i sei Intercity a Bordighera si riconduce al mancato pagamento a Trenitalia della cifra di competenza. "La Regione deve richiedere il piano di fermate, è solo una questione di pagamento: se non si paga la fermata salta. Il taglio sarà operativo da aprile, e proprio con l’arrivo della bella stagione bisogna darsi da fare. Sarebbe un danno immenso per l'economia turistica della zona. Per gli studenti come per i turisti bisogna impegnarsi per evitare il taglio delle fermate a Bordighera".
Per accendere i riflettori sulla vicenda la comunità bordigotta ha scelto la via del flashmob. Appuntamento alle 11 di sabato (24 gennaio) presso la stazione della città delle Palme. "L’unica cosa è accende i riflettori e cercare di evitare la soppressione dei sei Intercity previsti a Bordighera. Trenitalia deve rivedere il piano fermate, la Regione deve impegnarsi affinché ciò avvenga", conclude la senatrice Albano.
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?