
Lo annuncia il ministro degli Esteri tedesco dopo un incontro con i colleghi di Mosca, Kiev e Parigi. Per Frank-Walter Steinmeier, l'intesa è tuttavia "un progresso, non una svolta". Da Washington intanto, John Kerry e Federica Mogherini, avvertono la Russia a nome di Usa e Ue che le sanzioni resteranno fino alla piena attuazione degli accordi di Minsk.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate