La Liguria sia laboratorio nazionale di difesa del territorio con un piano straordinario che goda di fondi nazionali e europei: questa la richiesta della Fillea-Cgil che lancia il progetto '67comuni67' durante il convegno su 'Messa in sicurezza del territorio e lavoro edile, presente e futuro'.
I dati fotografano l'emergenza: 46 mila liguri vivono in zone a rischio frane, nella sola provincia di Genova su 67 comuni 38 sono stati colpiti da alluvione e si contano 300 frane in atto.
Il segretario Fillea di Genova Fabio Marante ha ricordato "quanto sia opportuno attivare un piano regionale per la messa in sicurezza del territorio che avrebbe anche ricadute importanti sul settore edile" perché, come ha detto il segretario della Camera del Lavoro Bosco "ogni milione di euro stanziato attiva 20 posti di lavoro".
cronaca
Difesa del territorio la Cgil lancia il laboratorio Liguria
39 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Pedone investito ad Albaro: è in gravi condizioni
- Gang spaccate, l'amarezza del barista derubato: "Più danni che bottino"
- Abbandonato senza cibo tra i suoi escrementi: cane salvato dagli agenti della polizia locale
- L'incontro con gli studenti dell'ultimo sopravvissuto genovese ai lager
- Sbatte contro auto in sosta e si cappotta: ennesima carambola in corso Europa
- Da Eugenio Montale a Moby Dick ecco il programma 2025 di Palazzo Ducale
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani