
Da martedì 9 dicembre fino a venerdì 9 gennaio 2015 le aziende alluvionate potranno presentare alla Camera di Commercio di Genova la richiesta di rimborso. A partire dal 10 dicembre saranno erogati i contributi del primo bando. "Le risorse saranno assegnate nella misura del 60% per tutti come rimborso al danno e per l'80% a quelle aziende che hanno subito anche una precedente alluvione" precisano in Regione. Per il bando sopra a 40mila euro ci sono già oltre 300 domande.
BOLLETTE PIU' LEGGERE - Bellette dell'acqua più leggere per gli alluvionati di Genova. La Provincia di Genova e Iren Spa hanno siglato un accordo per: posticipare al 30 aprile 2015 il pagamento delle bollette con scadenza dall'1 ottobre in poi, senza applicazione di interessi di mora; ottenere la sospensione al 30 aprile 2015 dei provvedimenti di recupero della morosità, fra i quali anche quello della chiusura dell'utenza; ottenere l'applicazione dei consumi storici nel caso in cui siano stati registrati sull'utenza consumi in eccesso, dovuti a operazioni di pulizia dei locali alluvionati o a rotture di impianti interni per eventi di dissesto idrogeologico come frane: il consumo complessivo sarà quindi nettato del surplus dovuto al fenomeno straordinario.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente