
"Per due settimane consecutive, il consiglio comunale è stato di fatto sospeso. C'è stato un attacco alla democrazia. Il terzo martedì in cui si poteva ripetere si è svolto il consiglio comunale a porte chiuse a tutela della democrazia. E' stata una decisione della presidenza del consiglio che io condivido - ha dichiarato Doria - Non si può attaccare l'istituzione democratica e il fatto che avvenga a volte sotto silenzio è un fatto grave. Le istituzioni vanno difese giudicando liberamente quello che accade in quelle istituzioni".
Poi una riflessione in merito alla situazione generale di Amt e l'approccio avuto dalla sua Giunta. "Difendere le aziende pubbliche non significa dire al comune copri i costi pubblici - ha sottolineato in tv il sindaco di Genova - Il Comune è azionista, sta pagando e continua a pagare i buchi del passato, ma non intende coprire disavanzi di bilancio con i soldi dei genovesi".
Ieri si era messo in discussione la posizione dei vertici aziendali incapaci di dare una svolta alla difficile crisi.
"Il ruolo e la posizione del presidente di Amt Ravera? Ravera è arrivato con la mia amministrazione - ha dichiarato Doria - Io i giudizi sulle persone che fanno parte della mia squadra non li dico in tv, ma direttamente alle persone".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze