
L'operatività delle scuole é prevista da marzo, la pubblicazione del rapporto, che si compila on line accedendo a una piattaforma ad hoc, è in calendario per luglio. Il tutto "nella massima trasparenza" assicura il ministero che mette in campo anche una sorta di Task force di supporto alle scuole affinché l'operazione arrivi in porto senza difficoltà. A ottobre 2015 l'Invalsi pubblicherà il primo Rapporto nazionale sul sistema scolastico italiano e dal prossimo anno scolastico (2015/16) sarà avviata la valutazione esterna da parte di nuclei composti da esperti e da ispettori del Miur. "La complessità del processo che ha portato a questo rapporto è evidente - ha spiegato il ministro Giannini - dai 12 anni di gestazione e dai cinque ministri che vi hanno lavorato sopra. Il punto cruciale è toccato a me che ho firmato la direttiva ministeriale che ha dato il via all'attività di valutazione delle scuole, che terminerà, attraverso diverse fasi, a luglio 2015.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità