Facevano sparire auto di media-grande cilindrata, assicurate in Italia contro il furto, nei paesi del nord Africa, per riscattare il premio della compagnia. E' quanto emerso da un'indagine in cooperazione tra la polizia di frontiera di Genova e la polstrada di Rimini. Ventiquattro persone sono indagate con l'accusa di associazione a delinquere per una frode che avrebbe fruttato più di 300 mila euro all'anno. La polmare genovese ha dato il via all'inchiesta durata quasi due anni, in quanto le auto venivano inbarcate su traghetti dal capoluogo ligure, per il Maghreb.
Cronaca
GENOVA,TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI: 24 INDAGATI
27 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco