Facevano sparire auto di media-grande cilindrata, assicurate in Italia contro il furto, nei paesi del nord Africa, per riscattare il premio della compagnia. E' quanto emerso da un'indagine in cooperazione tra la polizia di frontiera di Genova e la polstrada di Rimini. Ventiquattro persone sono indagate con l'accusa di associazione a delinquere per una frode che avrebbe fruttato più di 300 mila euro all'anno. La polmare genovese ha dato il via all'inchiesta durata quasi due anni, in quanto le auto venivano inbarcate su traghetti dal capoluogo ligure, per il Maghreb.
Cronaca
GENOVA,TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI: 24 INDAGATI
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis