
Dà il via, inoltre, alla costituzione di un tavolo tecnico, formato da medici e contrapposto a quello dell'Asl, nell'ambito delle trattative per l'ospedale unico.
"Con oggi - ha affermato il sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca nel corso di un incontro con gli amministratori degli altri Comuni interessati - per la prima volta diamo un input politico, dicendo di voler appoggiare il progetto dell'ospedale unico, che noi preferiamo chiamare 'nuovo', ma a patto che resti un punto di primo intervento a Bordighera. Per questo motivo abbiamo dato vita a un comitato tecnico".
Gli amministratori sembrano piuttosto convinti e se il servizio minimo a garanzia della salute pubblica - in un bacino di utenza di 60 mila abitanti, che in estate raddoppia e in certi casi triplica - non sarà garantito, i sindaci annunciano che passeranno alle maniere forti. "Siamo pronti a toglierci la fascia - ha detto Pallanca - perché in quanto autorità sanitaria del territorio, come sindaci abbiamo l'obbligo di provvedere alla gestione della salute pubblica".
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta