Una parte del cimitero di Bolzaneto è crollato e bare e ossari sono finite nel torrente Polcevera in piena. Il nubifragio che ha sconvolto Genova e il Ponente della Liguria, provocando danni ingenti, un disperso, famiglie isolate e sfollati, non ha rispettato questa volta neppure i morti. I primi ad avvistare casse mortuarie, ossa e teschi sono stati alcuni ragazzini di un campo nomadi: "C'erano bare e casse che galleggiavano in mezzo al Polcevera", hanno raccontato a carabinieri e polizia. Sono iniziate subito le ricerche dei resti. I vigili del fuoco ne hanno recuperate diverse in un'ansa del Polcevera. L'operazione ha richiamato gli abitanti della zona che si sono precipitati in strada per assistere al recupero. Difficilmente si riuscirà a dare un nome a queste spoglie, appare infatti quasi impossibile una identificazione. Il Comune di Genova ha contato il crollo di 34 colombari e 39 ossari.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi