Un’altra alluvione, drammatica e devastante per il Tigullio e le sue vallate, che lascia anche ferite gravissime sul territorio e la sua rete di collegamenti stradali. Sono cinque, dalle segnalazioni del centro operativo della viabilità, finora le provinciali chiuse per frane, tutte già martoriate da alluvioni e nubifragi dello scorso anno: la 225 della Fontanabuona in due tratti, al km. 8,5 nel Comune di Carasco e poi a San Colombano Certenoli, la 32 di Leivi, la 42 di Romaggi fra Canale e Celesia, la 26 bis della Valmogliana al km. 2 e al km. 5 e la 37 di Semovigo per una frana da monte al km. 1,5. Alberi pericolanti sulla carreggiata sono segnalati sulla provinciale 586 a Terrarossa ed è in corso un sopralluogo dei tecnici sulla provinciale 227 di Portofino per un cedimento della carreggiata sul lato del mare.
Anche il commissario della Provincia Piero Fossati, dopo la riunione operativa in Prefettura, sarà sul territorio per verificare danni e necessità di interventi.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi