Finmeccanica - Selex ES ha firmato un contratto con Airbus Defence and Space del valore totale di 65 milioni di euro per la fornitura di un innovativo strumento ottico ad alte prestazioni che sarà utilizzato nell’ambito del programma per il monitoraggio climatico e ambientale.L’iniziativa ha lo scopo di consentire previsioni meteorologiche sempre più accurate. Il primo satellite verrà lanciato in orbita nel 2021 e ciascuna delle due serie di satelliti sarà in servizio operativo per almeno 21 anni.
Lo strumento consentirà uno studio approfondito a distanza delle proprietà fisico-chimiche dell’atmosfera e delle nubi, misurando l’energia che la superficie atmosferica irradia nello spazio circostante. I dati generati renderanno possibile l’analisi della qualità dell’aria, contribuendo a migliorare le attuali capacità di previsioni meteorologiche a lungo termine.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi