Cronaca
CALCIO A PORTE APERTE A GENOVA
1 minuto e 0 secondi di lettura
"L'agibilità dello stadio Ferraris deve essere considerata dai tifosi uno sforzo da mantenere nel tempo, perchè qualora ci dovessero essere manifestazioni di violenza le interpreterò come un'incapacità a mantenere l'agibilità e farò ricorso a tutti gli strumenti che la normativa consente". Tuonano lapidarie nella grande sala le parole del prefetto di Genova, Giuseppe Romano, alla vigilia della partita Sampdoria-Ascoli che si disputerà proprio al Luigi Ferraris di Marassi: uno dei pochi match che si giocano a porte aperte. E' con mano ferma che il prefetto del capoluogo ligure si propone di affrontare la questione dell'ordine pubblico, richiamando i tifosi a un'assunzione di responsabilità. "La normativa è severa ma coerente con quanto avvenuto - commenta Romano - non possiamo fingere che il 2 febbraio non sia successo niente". Secondo quanto spiegato dal questore di Genova, Salvatore Presenti, da domani verranno effettuati anche dei controlli campione agli ingressi per verificare l'effettiva corrispondenza tra il nome sui biglietti e il documento di identità. Intanto partiranno a breve i corsi di formazione per i coordinatori degli steward di Genoa e Sampdoria: 60 ciascuno. A loro spetterà il compito di formare i colleghi: altri 240 ogni squadra.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
-
Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate