Una raffica di vento a 146 chilometri all'ora è il record misurato ieri in Liguria alle 15.10 dall'anemometro di Casoni di Suvero (La Spezia). Come previsto dal Centro Meteo Arpal la Regione è stata spazzata da forti venti settentrionali. Nei punti più esposti di tutta la Liguria le raffiche hanno superato i 90 chilometri all'ora: per trovare un'analoga situazione meteo bisogna tornare all'1-2 dicembre 2013, quando vennero registrati simili valori per intensità, direzione ed estensione del fenomeno. E' lontano il record assoluto misurato dalla centralina Arpal a Giacopiane (Genova) dove il 7 febbraio 2012 e il 5 aprile 2005 si raggiunsero i 180 chiloometri all'ora.
Sconosciuto il valore preciso del 6 marzo 2008, quando lo strumento venne fatto volare via da una folata superiore ai 175 chilometri all'ora.
Per oggi Arpal prevede un nuovo rinforzo dei venti da Nord o Nord Ovest, generalmente forti o di burrasca, localmente di burrasca forte, con raffiche fino a 70/80 chilometri all'ora sui crinali e allo sbocco delle valli. Lento e parziale calo del flusso nel pomeriggio.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista