
Lo sottolinea il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini che oggi pomeriggio è arrivato a sorpresa nel capoluogo ligure per verificare di persona la situazione i disastri provocati all'arte dalle piogge torrenziali che hanno colpito la città il 9 e 10 ottobre.
Una visita per osservare i luoghi maggiormente colpiti, spiegano dal Mibact, che è stata comunicata ai funzionari del ministero soltanto poche ore prima. Tra i luoghi visitati da Franceschini, l'Archivio di Stato, la Biblioteca nazionale, Palazzo Reale. Da qui le prime stime del disastro comunicate al ministro dagli uffici regionali.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?