Lo stadio Ferraris di Genova, "modello" di sicurezza, come è stato definito da vice questore aggiunto del capoluogo ligure Sebastiano Salvo, torna in corsa per ospitare i campionati europei 2012. "Alla luce di quanto è accaduto e del fatto che Genova è una delle prime città ad avere uno stadio interamente a norma, credo che sarebbe opportuno rivedere le scelte per gli Europei valutando la sicurezza più che i criteri geopolitici - sostiene l'assessore allo Sport del Comune di Genova, Giorgio Guerello. "ll capoluogo ligure è una delle prime, se non la prima città italiana ad avere dotato lo stadio di una sala che coordina tutti gli assessti della sicurezza - aggiunge il vice questore Salvo - Credo che possa essere considerata un modello". La sigla del nuovo sistema di coordinamento e gestione della sicurezza è Gos: una sala riunioni con diciotto monitor, collegati a telecamere interne ed esterne allo stadio, sui quali le forze dell'ordine (dalla polizia ai vigili del fuoco alla polizia municipale) controllano in diretta quanto avviene prima, durante e dopo la partita. "I controlli iniziano due ore prima della partita - spiega Salvo - e dopo le verifiche sull'allestimento complessivo si organizza una riunione operativa e, per tutta la durata dell'incontro, si controlla quanto accade all'interno e nella vicinanze dello stadio". In caso di emergenza, dalla più banale come un blocco degli ascensori, alla più grave, scattano le operazione interforze. "La sala operativa del Gos - precisa Salvo - non sostituisce comunque le unità in servizio in ogni singolo settore, e anche i responsabili sono differenti". Il Gos, costato a Genova 4 milioni di euro, è uno degli strumenti previsti dal decreto Pisanu, entrato in vigore nel 2005. "Da allora la città di Genova ha lavorato per realizzare tutte le opere necessarie per la messa a norma - conclude Guerello - Oggi abbiamo uno dei pochi impianti italiani sicuri. Per questo credo che la candidatura di Genova per gli Europei andrebbe considerata sotto nuova luce".
Cronaca
GENOVA SI RICANDIDA PER GLI EUROPEI 2012
1 minuto e 43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità