Che cos'è la bronchite cronica? Cosa si nasconde dietro alla sigla Bpco? Si può prevenire? E' vero che è una malattia legata all'invecchiamento?
Di questo e di altri aspetti legati alle malattie respiratorie parleremo questa sera alle 20 a 'Dica 33' con il prof. Giorgio Walter Canonica, direttore Clinica di Malattie dell'Apparato Respiratorio e Allergologia Università degli Studi di Genova.
Si stima che, in tutto il mondo, siano circa 210 milioni le persone che soffrono di Bpco (broncopneumopatia cronico ostruttiva) ed è previsto che questa malattia respiratoria diventi entro un quinquennio la terza causa di decessi nei Paesi industrializzati.
E' spesso considerata come una malattia legata all’invecchiamento, ma le stime segnalano come la metà dei colpiti da Bpco sia attualmente al di sotto dei 65 anni.
L’inattività fisica è il nemico da combattere per chi è affetto da Bpco, perché innesca una spirale negativa che porta il paziente ad autolimitarsi nello svolgere le normali attività quotidiane.
Per intervenire in diretta e porre le vostre domande potete telefonare al numero verde 800 640771 o scrivere una mail a
salute e medicina
Si può prevenire la bronchite cronica? Alle 20 a 'Dica 33'
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
-
Controriforma sanità, opposizioni in Regione da Bucci: "Distanza sui principi cardine"
-
Tromba marina al largo di Genova e Tigullio, le immagini dalla costa
-
Energia, alla Spezia uno sportello per formare le imprese
- Rapallo, via Betti riapre dopo la frana: transitabile a senso unico alternato
- Tante occasioni create, troppe quelle mancate: Genoa, bilancio rosso fuoco
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica