Che cos'è la bronchite cronica? Cosa si nasconde dietro alla sigla Bpco? Si può prevenire? E' vero che è una malattia legata all'invecchiamento?
Di questo e di altri aspetti legati alle malattie respiratorie parleremo questa sera alle 20 a 'Dica 33' con il prof. Giorgio Walter Canonica, direttore Clinica di Malattie dell'Apparato Respiratorio e Allergologia Università degli Studi di Genova.
Si stima che, in tutto il mondo, siano circa 210 milioni le persone che soffrono di Bpco (broncopneumopatia cronico ostruttiva) ed è previsto che questa malattia respiratoria diventi entro un quinquennio la terza causa di decessi nei Paesi industrializzati.
E' spesso considerata come una malattia legata all’invecchiamento, ma le stime segnalano come la metà dei colpiti da Bpco sia attualmente al di sotto dei 65 anni.
L’inattività fisica è il nemico da combattere per chi è affetto da Bpco, perché innesca una spirale negativa che porta il paziente ad autolimitarsi nello svolgere le normali attività quotidiane.
Per intervenire in diretta e porre le vostre domande potete telefonare al numero verde 800 640771 o scrivere una mail a
salute e medicina
Si può prevenire la bronchite cronica? Alle 20 a 'Dica 33'
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
- Terrazza Incontra Ilaria Cavo: “Vi spiego perché lavoro per Genova”
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica