Il ministero delle Infrastrutture ha convocato per il prossimo 17 ottobre la Conferenza dei servizi per esaminare il progetto della Gronda di Genova. Un passo avanti per il delicato dossier che riguarda la viabilità genovese e della Liguria e che interessa anche lo snellimento dei collegamenti portuali. Sul tavolo, però, restano tutte le criticità emerse dopo il vertice romano fra Regione Liguria, Comune di Genova, ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia, la società che dovrebbe realizzare a fronte di un aumento dei pedaggi spalmato su più anni. Soprattutto è necessario che Palazzo Tursi, e in particolare il sindaco Doria, faccia chiarezza sulla propria posizione e che Autostrade riveda il proprio atteggiamento, improvvisamente diventato molto freddo sulla costruzione della Gronda.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova