Sono state 85 mila le tonnellate di carta e cartone riciclate nel 2013 in Liguria.
E' il dato emerso dal XIX rapporto annuale sulla raccolta differenziata pubblicato dal Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (Comieco). La raccolta in Liguria è in calo (-2,2%) rispetto al 2012 e in linea con la diminuzione generale dei rifiuti a causa della crisi, e pari a una media di 52,9 kg per abitante, sopra alla media nazionale di 48 kg/ab. Genova è la Provincia che registra la raccolta procapite media più alta della Regione con 57,5 kg/ab. Seguono Savona (52,2 kg/ab), La Spezia (45,3 kg/ab) e Imperia (43,2 kg/ab).
cronaca
Rifiuti: 85.000 tonnellate carta riciclate in Liguria
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Gastroenteriti e malattia mani-bocca-piedi, i consigli del pediatra
- Morto a 14 anni in canoa, nuova perizia su rischi manovra e salvataggio mancato
- Stazione Ventimiglia, completato l'adeguamento: ora possono passare i treni Pop e Rock
-
Marina di Genova, nel weekend artigianato di eccellenza protagonista con Med Soul
- Imperia, laboratorio Arpal analizza per la prima volta campioni di 'funghetti psichedelici'
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema