Bastano pochi euro in farmacia per abortire: a insegnarlo sono numerosi blog e siti che dettano le indicazioni, le dosi e offrono consigli.
L'indagine aperta a Genova per l'utilizzo di un farmaco antiulcera usato impropriamente per fermare una gravidanza riguarda una pratica di aborto clandestino che gli esperti conoscono bene. Per interrompere una gravidanza fino alla 12 settimana sono necessari due medicinali chiamati Mifepristone (conosciuto anche come pillola abortiva, RU 486, Meifegyn, Mifeprex) e Misoprostolo (conosciuto come Cytotec, Artrotec, Misodex, Misofenac). Questi medicinali hanno diversi nomi commerciali in diversi paesi. In Italia serve la prescrizione medica. Il Misoprostolo causa delle contrazioni dell'utero, in conseguenza di esse l'utero espelle i prodotti della gravidanza. Nel frattempo la donna può provare dolorose contrazioni, perdite di sangue spesso più abbondanti del normale ciclo mestruale, nausea, vomito e diarrea. Esiste anche il rischio che l'emorragia debba essere trattata dal personale medico del più vicino ospedale.
cronaca
Aborti clandestini con antiulcera, blog insegnano come si fa
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila