Bastano pochi euro in farmacia per abortire: a insegnarlo sono numerosi blog e siti che dettano le indicazioni, le dosi e offrono consigli.
L'indagine aperta a Genova per l'utilizzo di un farmaco antiulcera usato impropriamente per fermare una gravidanza riguarda una pratica di aborto clandestino che gli esperti conoscono bene. Per interrompere una gravidanza fino alla 12 settimana sono necessari due medicinali chiamati Mifepristone (conosciuto anche come pillola abortiva, RU 486, Meifegyn, Mifeprex) e Misoprostolo (conosciuto come Cytotec, Artrotec, Misodex, Misofenac). Questi medicinali hanno diversi nomi commerciali in diversi paesi. In Italia serve la prescrizione medica. Il Misoprostolo causa delle contrazioni dell'utero, in conseguenza di esse l'utero espelle i prodotti della gravidanza. Nel frattempo la donna può provare dolorose contrazioni, perdite di sangue spesso più abbondanti del normale ciclo mestruale, nausea, vomito e diarrea. Esiste anche il rischio che l'emorragia debba essere trattata dal personale medico del più vicino ospedale.
cronaca
Aborti clandestini con antiulcera, blog insegnano come si fa
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila