
"Certo e' che con questa autorizzazione la San Giorgio del Porto potrà chiamare il personale organizzato, i capisquadra e gli specializzati e, anche se il lavoro sarà particolarmente complesso, noi siamo comunque abituati- continua il console - Per noi può significare poter operare in ambiti demaniali, che non era così scontato, può voler dire qualche nuovo avviamento, in un momento in cui il lavoro temporaneo non corre allo stesso modo i cui corrono i container nel porto di Genova".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate