
E sono più di 100, lo ha comunicato la Farnesina, quelli trasferiti fuori dal Paese negli ultimi giorni. "Di fronte dell'aggravarsi della crisi in Libia, il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha disposto da giorni un piano di tutela dei connazionali nelle zone più a rischio" che "attraverso l'ambasciata a Tripoli e in raccordo con l'Unità di crisi, aveva già attivato un monitoraggio della presenza italiana" nel Paese.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse