"E' il momento della gratitudine per chi ha fatto l'impresa, per team di ingegneri che ha studiato una soluzione inedita. La qualità straordinaria di tante persone ha riportato qua la nave dopo l'errore di qualcuno, non possiamo dire che ha rimediato, ma...".
Lo ha detto il premier Matteo Renzi al porto di Prà-Voltri.
"Abbiamo dimostrato di poter essere reattivi e soprattutto attrattivi per gli investimenti internazionali". Ha detto il premier Renzi. "Non c'è la possibilità di essere felici quando si arriva a chiudere una vicenda che ha portato a 33 morti. E' il giorno del ricordo delle vittime e della gratitudine agli abitanti del Giglio e a tutte le forze di polizia e di volontariato. Non è il giorno della conclusione di questa storia, ma è un nuovo inizio", ha continuato il presidente del consiglio. E poi: "Questa non è una passerella, ma la conclusione di una storia con tanti morti che nessuno di noi può dimenticare". "La Concordia oggi é in porto a Genova: il porto di Piombino non era assolutamente in grado di accoglierla. Ma non lo abbandoneremo, smantellerà due navi militari'', prosegue Renzi da Prà.
politica
Concordia, Renzi: "Gratitudine a chi ha fatto l'impresa"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
- Ospite in casa dell'amica ruba gioielli per oltre tremila euro: 20enne denunciata
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila