Mille capi con marchio contraffatto sequestrati, svariate etichette falsificate pronte per essere applicate su abiti e borse, depliant fotografici con i quali i commercianti abusivi presentavano la merce ai loro clienti: sono stati trovati dalla Guardia di Finanza che ha compiuto un blitz all'interno delle aree alberghiere ex Ariston di Andora.
Quattro i commercianti abusivi denunciati. Nel corso dell'operazione sono state anche trovate lastre di amianto abbandonate, eternit, vecchi copertoni ed altri rifiuti pericolosi per i quali il comando delle Fiamme Gialle chiederà al magistrato di turno Giovanni Battista Ferro un ulteriore sequestro rispetto a quello dei materiali contraffatti. Il primo cittadino Mauro Demichelis ha ringraziato la Guardia di Finanza: "Al di là dell'importante contributo dato alla lotta all'abusivismo commerciale, grazie all'intervento della Guardia di Finanza siamo riusciti ad individuare una discarica abusiva e una situazione di degrado sulle quali bisogna assolutamente intervenire".
cronaca
Blitz della Finanza a Andora, mille capi falsi sequestrati
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: 8 km fra Pra' e Genova
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi