Mille capi con marchio contraffatto sequestrati, svariate etichette falsificate pronte per essere applicate su abiti e borse, depliant fotografici con i quali i commercianti abusivi presentavano la merce ai loro clienti: sono stati trovati dalla Guardia di Finanza che ha compiuto un blitz all'interno delle aree alberghiere ex Ariston di Andora.
Quattro i commercianti abusivi denunciati. Nel corso dell'operazione sono state anche trovate lastre di amianto abbandonate, eternit, vecchi copertoni ed altri rifiuti pericolosi per i quali il comando delle Fiamme Gialle chiederà al magistrato di turno Giovanni Battista Ferro un ulteriore sequestro rispetto a quello dei materiali contraffatti. Il primo cittadino Mauro Demichelis ha ringraziato la Guardia di Finanza: "Al di là dell'importante contributo dato alla lotta all'abusivismo commerciale, grazie all'intervento della Guardia di Finanza siamo riusciti ad individuare una discarica abusiva e una situazione di degrado sulle quali bisogna assolutamente intervenire".
cronaca
Blitz della Finanza a Andora, mille capi falsi sequestrati
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate