Mille capi con marchio contraffatto sequestrati, svariate etichette falsificate pronte per essere applicate su abiti e borse, depliant fotografici con i quali i commercianti abusivi presentavano la merce ai loro clienti: sono stati trovati dalla Guardia di Finanza che ha compiuto un blitz all'interno delle aree alberghiere ex Ariston di Andora.
Quattro i commercianti abusivi denunciati. Nel corso dell'operazione sono state anche trovate lastre di amianto abbandonate, eternit, vecchi copertoni ed altri rifiuti pericolosi per i quali il comando delle Fiamme Gialle chiederà al magistrato di turno Giovanni Battista Ferro un ulteriore sequestro rispetto a quello dei materiali contraffatti. Il primo cittadino Mauro Demichelis ha ringraziato la Guardia di Finanza: "Al di là dell'importante contributo dato alla lotta all'abusivismo commerciale, grazie all'intervento della Guardia di Finanza siamo riusciti ad individuare una discarica abusiva e una situazione di degrado sulle quali bisogna assolutamente intervenire".
cronaca
Blitz della Finanza a Andora, mille capi falsi sequestrati
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica