Van Rompuy propone all'Italia la presidenza del Consiglio per Enrico Letta, nome su cui nel vertice dei leader del Ppe e tra i 28 è emerso forte consenso. Lo rivelano qualificate fonti del Ppe, specificando che al tavolo del pre-vertice dei popolari dai Paesi baltici e dall'est è stato osservato che Mogherini "non ha abbastanza esperienza". Secondo le fonti, che hanno partecipato al vertice dei leader popolari, se l'Italia scegliesse di puntare su Letta come presidente del Consiglio europeo, nel ruolo di ministro degli Esteri ci sarebbe grande consenso sul nome della bulgara Kristalina Georgieva, attuale commissario europeo per gli aiuti umanitari.
politica
Nomine europee, Van Rompuy propone Letta per la Presidenza del Consiglio
44 secondi di lettura
Van Rompuy propone all'Italia la presidenza del Consiglio per Enrico Letta, nome su cui nel vertice dei leader del Ppe e tra i 28 è emerso forte consenso. Lo rivelano qualificate fonti del Ppe, specificando che al tavolo del pre-vertice dei popolari dai Paesi baltici e dall'est è stato osservato che Mogherini "non ha abbastanza esperienza". Secondo le fonti, che hanno partecipato al vertice dei leader popolari, se l'Italia scegliesse di puntare su Letta come presidente del Consiglio europeo, nel ruolo di ministro degli Esteri ci sarebbe grande consenso sul nome della bulgara Kristalina Georgieva, attuale commissario europeo per gli aiuti umanitari.
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista