Dal 14 luglio dite addio al timbro sul libretto posto dall'officina che effettua le revisioni. Lunedì prossimo parte la rivoluzione digitale del Ministero dei Trasporti: tutte le procedure di prenotazione e di aggiornamento della carta di circolazione diventano informatizzate. Obiettivo dichiarato: combattere illeciti e furbizie. L'operatore che effettua la revisione dovrà inserire entro un'ora dal termine dell'accertamento i dati di esito dei controlli nel sistema informatico della Motorizzazione. Solo in seguito verrà stampato il tagliando da mettere sulla carta di circolazione da consegnare all'automobilista.
Anche le prenotazioni saranno tutte online e dovranno essere associate a un conto corrente per effettuare il pagamento secondo la tariffa prevista.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi