E' una presenza forte quella femminile nel settore del commercio al dettaglio nella provincia di Genova.
Lo dimostra uno studio dell'Ente bilaterale del terziario genovese che ha coinvolto un campione di 150 lavoratori del settore, realizzato sperimentalmente per la prima volta a Genova. L'analisi del campione ha sicuramente confermato alcuni dati nazionali, primo tra tutti la forte presenza femminile che a Genova arriva al 41,6 per cento del totale. Il livello di scolarizzazione dei lavoratori del settore è elevato: il 73% degli intervistati ha conseguito un diploma di scuola media superiore, il 17% la licenza di scuola media inferiore e il 9% possiede una laurea. Il 5% dei diplomati ha frequentato corsi post-diploma. Emerge inoltre un aumento di otto punti percentuali delle donne diplomate rispetto agli uomini e un aumento di nove punti percentuali dei laureati maschi rispetto alle femmine. Prevale la forma del tempo indeterminato (92% degli intervistati), con una prevalenza dei lavoratori maschi (93%), sulle lavoratrici femmine (91%).
cronaca
Commercio, forte presenza femminile a Genova
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd