L'uso dell'amianto è vietato dal 1992, ma il picco dei tumori provocati dall'esposizione nociva è previsto per il 2018.Lo afferma Edo Ronchi, subcommissario Ilva con mandato scaduto lo scorso giugno, citando "gli studi in materia" e i dati della ricerca "Sentieri" diffusa dall'Iss.
Dati che evidenzierebbero un picco massimo dell'incidenza tumorale tra ben quattro anni, confermando che il danno da inalazione di fibre d'amianto ha effetti su un arco temporale molto esteso.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi