Il Pd di Piombino simulerà, navigando con un rimorchiatore, la rotta che il relitto della Costa Concordia dovrà fare dall'Isola del Giglio al porto di Genova dove sarà smantellata.
Partenza dal Giglio alle 13 di domenica. Il rimorchiatore procederà alla velocità minima di due nodi e incrocerà, tra gli altri, il 'santuario dei cetacei'. "Denunciamo da tempo i rischi previsti per lo spostamento del relitto della Concordia dall'Isola del Giglio a Genova", ha dichiarato il segretario del Pd, Valerio Fabiani. "Un viaggio lungo, complesso che vedrà trainare il relitto attraverso aree pregiate come il santuario dei cetacei e il grande patrimonio naturalistico che abita i nostri mari. Un rischio che non vogliamo né sottovalutare, né minimizzare. vogliamo dimostrare concretamente che cosa significhi fare cinque giorni di navigazione a due nodi con la possibilità di condizioni meteo marine avverse", specie nell'ultimo tratto davanti a Genova. La delegazione, con il neo-sindaco di Piombino Massimo Giuliani, navigherà su un rimorchiatore di 25 metri simile a quello che trainerà la Concordia. Tra i rischi evidenziati - e che la simulazione vorrà testare - quello per cui in condizioni meteo non favorevoli non sarà facile trovare 'riparo' presso le coste delle isole toscane ed eventuali sversamenti in mare. Ribadita dal Pd locale la differenza di distanza: 35 miglia marine tra il Giglio e Piombino; 200 miglia dal Giglio a Genova.
cronaca
Concordia: test Pd Piombino su rotta Isola Giglio-Genova
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Tabù: i piercing genitali aumentano il piacere. I volti della trasgressione
- Musica e petardi di notte a Molassana, gli abitanti: "Vogliamo tornare a dormire"
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
-
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
- Incidenti mortali sul lavoro, Savona tra le peggiori d'Italia: Genova in 'zona bianca'
- Valentin Carboni al Genoa: accordo innovativo con l’Inter
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi