L'assemblea di Rina Spa ha approvato il bilancio consolidato 2013, che conferma il trend di crescita della società negli ultimi anni con ricavi pari a 294 milioni (+4% rispetto al 2012) e l'ebitda a 37,2 milioni (+6%). Il settore dell'energia si è distinto in maniera significativa registrando una crescita del 13% grazie anche allo sviluppo ottenuto nelle aree dell'Asia centrale.
Lo Shipping ha registrato un +6%. Rina Services, la società del gruppo che si occupa di classificazione navale e certificazione, ha chiuso il 2013 portando la flotta in classe Rina a 4.761 unità e presentando un orderbook pari a 650 navi. I settori della business assurance (+1%) e dei trasporti e infrastrutture (+2%) hanno mantenuto i risultati dell'anno precedente.
Al termine dell'assemblea è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Rina Spa per il triennio 2014-2016 che ha riconfermato Ugo Salerno alla Presidenza e Enrico Buschi e Paolo Pierantoni come consiglieri. I nuovi componenti che entrano a far parte del consiglio sono: Nazareno Cerni, Marco Cerrina Feroni, Emanuele Grimaldi e Sergio Ravagli.
porti e logistica
Rina, bilancio 2013: 294 milioni di ricavi (+4% sul 2012)
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila