Il recupero nell'edilizia ligure stenta: secondo Confartigianato il comparto artigiano (circa 17.600 unità e un'incidenza del 72,3% sull'intero settore, pari a circa 24.400 imprese) è calato del 5,2% tra 2013 e 2012, 966 imprese in meno.
Terzo peggior dato in Italia dopo Abruzzo (-5,5%) e Sicilia (-5,3%), superiore di oltre un punto percentuale alla media del Nord Ovest (-4%) e di quella nazionale (-3,9%). A soffrire di più la provincia di Imperia, -17,6% con 700 imprese perse.
cronaca
L'artigianato edile ha perso 966 imprese in un anno
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale l’anima di un’America svelata attraverso lo sguardo di Robert Altman
- Aggressione con machete a Davagna, colpisce il vicino di casa: 67enne in codice rosso
- Ossa rotte e insulti alla moglie, braccialetto elettronico a un 44enne violento
- Che spettacolo Ellertsson e Malinovskyi: tre gol genoani in Islanda-Ucraina
- Incidente in corso Italia, ragazzo cade da un muro vicino alle discoteche
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno di Colombo