
E a Confindustria arriva la rassicurazione di Federica Guidi, che torna all'assemblea da ministro: è in arrivo in Cdm "non più tardi del 20 giugno", è il suo annuncio, "un pacchetto normativo articolato che includerà misure a favore del rafforzamento patrimoniale delle imprese".
"Il mandato popolare" al Pd ed a Renzi, dice Squinzi, "testimonia la voglia di cambiamento che c'è nel Paese. Questa voglia attende fatti che diano sostanza alle riforme e alla crescita". Il presidente di Confindustria riconosce "incoraggianti segni di cambiamento", una "azione vivace", e dopo il voto chiede che "la stagione delle riforme istituzionali adesso parta davvero". "La nostra disponibilità - assicura Squinzi - è immutata e completa", ma "fate le riforme, ne abbiamo bisogno per ricreare lavoro, reddito, coesione sociale. Non deludeteci". "Senza riforme - ha aggiunto - è impossibile agganciare la crescita".
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata