Acceso dibattito questa mattina in Regione (a Genova) fra 60 rappresentanti di altrettanti comuni della Liguria e l'assessore alla sanità Claudio Montaldo che ha presentato le linee guida del piano di riorganizzazione del sistema ospedaliero ligure. Montaldo ha annunciato che entro il 2010 sarà ripianato il deficit della sanità senza l'introduzione di tasse di scopo. La riorganizzazione si baserà sulla divisione fra emergenza e clinica. Per Genova e il Levante si punterà su tre poli: San Martino-Recco, Galliera-Evangelico e il nuovo ospedale del ponente che potrebbe essere costruito agli Erzelli o nelle aree delle ex acciaierie di Cornigliano. In attesa della realizzazione del nuovo polo l'ospedale di Voltri potrebbe funzionare per le emergenze e quello di Sestri Ponente per il day surgery e il reparto oncologico. Nessuna novità invece per l'ospedale della Val Polcevera. Preoccupazione e malcontento per i comuni di Sarzana, Bordighera e Recco (che rischia di perdere ortopedia.
Cronaca
SANITA': 60 SINDACI INCONTRANO MONTALDO
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico