Acceso dibattito questa mattina in Regione (a Genova) fra 60 rappresentanti di altrettanti comuni della Liguria e l'assessore alla sanità Claudio Montaldo che ha presentato le linee guida del piano di riorganizzazione del sistema ospedaliero ligure. Montaldo ha annunciato che entro il 2010 sarà ripianato il deficit della sanità senza l'introduzione di tasse di scopo. La riorganizzazione si baserà sulla divisione fra emergenza e clinica. Per Genova e il Levante si punterà su tre poli: San Martino-Recco, Galliera-Evangelico e il nuovo ospedale del ponente che potrebbe essere costruito agli Erzelli o nelle aree delle ex acciaierie di Cornigliano. In attesa della realizzazione del nuovo polo l'ospedale di Voltri potrebbe funzionare per le emergenze e quello di Sestri Ponente per il day surgery e il reparto oncologico. Nessuna novità invece per l'ospedale della Val Polcevera. Preoccupazione e malcontento per i comuni di Sarzana, Bordighera e Recco (che rischia di perdere ortopedia.
Cronaca
SANITA': 60 SINDACI INCONTRANO MONTALDO
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
- Stasera si chiude il festival di Cannes. Ecco chi potrebbe vincere la Palma d’oro
-
Schianto in via delle Ginestre: il video dell'incidente
- Sciopero nazionale Lidl Italia, presidio dei lavoratori a Cornigliano
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune