Il progetto è promosso da docenti dell’Università di Genova, a seguito di una collaborazione con il maggiore ospedale di Gaza, per uno studio sulla salute riproduttiva, in cui sono stati raccolti e pubblicati dati sulla mortalità perinatale, sulle malformazioni congenite e sulle loro possibili cause, anche in relazione all’esposizione dei civili a sostanze collegate con le attività belliche.
L'obiettivo del Progetto è la raccolta di fondi per dotare i reparti di neonatologia di strumenti per assistere e monitorare i nati prematuri e diagnosticare rapidamente difetti e malformazioni alla nascita.
IL COMMENTO
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista
Genova, il grande dono della Sopraelevata