La Liguria si conferma regina del mare pulito italiano con il record nazionale di bandiere, 20.I vessilli della Fee-Foundation for Environmental Education sventoleranno per la prima volta a San Stefano al Mare e Pietra Ligure. Riconfermate a San Lorenzo al Mare, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Finale Ligure, Noli, Pietra Ligure Savona Fornaci, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Loano,Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici , Framura, e Ameglia.
Record anche per i porticcioli turistici con ben 15 bandiere. Il Porto Mirabello della Spezia e' la new entry che si unisce a Portosole di Sanremo, Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), Marina di San Lorenzo, nell'Imperiese, Marina di Andora, Marina di Alassio, Marina di Loano, la Vecchia Darsena di Savona, Cala Cravieu di Celle Ligure, la Marina di Varazze, il Porto Internazionale Carlo Riva di Rapallo , la Marina di Chiavari, la Marina di Porto Venere, Porto Bocca di Magra (Ameglia) , il Porto Lotti.
E, in ambito turistico, c'è un prestigioso riconoscimento anche per un albergo di Monterosso, votato dagli utenti di Tripadvisor il migliore in Italia per accoglienza e servizio. Non solo: l'hotel si colloca al terzo posto in Europa e al decimo mondiale.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd