I lavoratori di Piaggio Aero scendono in piazza per difendere il loro posto di lavoro e il destino della loro azienda dopo una lunga serie di incontri e trattative che non sembrano aver scongiurato i rischi di un drastico ridimensionamento già annunciato dal piano industriale dell'azienda. "Si vuole mettere in forse il destino di 550 persone che verrebbero espulse dalla Piaggio a causa di una scellerata decisione di chiudere il sito produttivo di Genova e di appaltare la produzione di aerei, una realtà industriale che la città non può permettersi di perdere" dicono i sindacati.
Lo sciopero è iniziato alle ore 9.30 e finirà alle 12.30; i lavoratori in corteo in via Sestri raggiungeranno Piazza Baracca per unirsi a cittadini ed ai commercianti. Annunciata la partecipazione dei consiglieri regionali che hanno ottenuto lo spostamento della riunione a mercoledì. Ma non saranno solo i lavoratori di Piaggio Aero a scioperare.
Oggi è in programma lo sciopero di 3 ore (dalle 14.00 alle 17.00) del personale Nidec Asi, con manifestazione nel ponente cittadino. L'azienda che occupa circa mille dipendenti a livello nazionale tra tecnici, amministrativi e ingegneri, sviluppa sistemi di automazione industriali (siderurgia, impianti a fune, cartiere, smart-grid) e produce motori elettrici (marini, terrestri), ha dichiarato 120 esuberi su tutte le sedi: Genova, Milano, Vicenza, Monfalcone.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista