
Per portare all'assemblea quanti hanno a cuore il degradato quartiere genovese sono stati distribuiti oltre 11 mila volantini e affissi più di mille manifesti nelle attività commerciali che invitano la cittadinanza a partecipare alla manifestazione.
"E' un'assemblea che vuole discutere con i cittadini le denunce, le proposte, i progetti per il futuro - spiega il presidente delle Officine Gianfranco Angusti
una grande occasione di incontro e di lotta".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate