Papa Francesco ha telefonato a Marco Pannella, l'anziano leader radicale reduce da un delicato intervento per un aneurisma all'aorta addominale ma determinato a non risparmiarsi nella sua battaglia per i diritti dei detenuti.
Dopo i saluti, Papa Bergoglio si è informato delle condizioni di salute di Pannella, chiedendogli se corrispondeva al vero quanto letto sui giornali circa la sua intenzione di riprendere subito lo sciopero della fame e della sete in favore dei carcerati.
Pannella ha spiegato che solo in questo modo riesce a tenere alta l'attenzione dei media sulla sua denuncia contro le condizioni disumane dei detenuti italiani. Anche a costo di mettere a repentaglio la sua salute. Dopo uno scambio di opinioni, Pannella ha deciso di dar retta al Papa, almeno in parte, e ha interrotto per un momento lo sciopero della sete: ha bevuto un caffè, ha accettato di sottoporsi a due trasfusioni di sangue che erano state richieste dai medici del Gemelli; poi ha comunicato che da quel momento sarebbe tornato a non bere più nulla.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd