Cronaca
CASA PAGANINI: DOMENICA CONCERTO DELLA MEMORIA
36 secondi di lettura
        
                    
                    Concerto della Memoria, promosso dalla Regione Liguria-Assessorato alla Cultura, dopodomani, domenica, alle 11, a Casa Paganini, in piazza Santa Maria di Passione, a Genova.
Per ricordare l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz - 27gennaio 1945 - sarà rappresentata Brundibar, una operino in due atti di Hans Krasa proposta dal festival Massimo Amfiteatrof di Levanto, per la regia di Fausto Casentino e la direzione del maestro Giorgio Mezzanotte. Il coro di voci bianche sarà quello dei Polifonici di Genova diretto dal maestro Fabio Macelloni, composto da venticinque bambini, fra attori, comparse e coristi. L'operina Brundibar venne orchestrata a Terezin dal compositore ebreo Hans Krasa  prigioniero di quel ghetto. Il concerto sarà introdotto dall' assessore alla Cultura della Regione Liguria Fabio Morchio e dal musicologo Michele Mannucci.
                    
                
                            Ultime notizie
- 
		
			
				Il medico risponde - Aneurisma addominale, è possibile la prevenzione?
 - 
		
			
				Il medico risponde - Influenza e covid, come sta andando la vaccinazione?
 - Crisi Amt, mancano i mezzi e saltano le corse. Lunedì 10 sciopero e presidio davanti alla sede
 - Asl 2, doppia nomina all'ospedale Santa Corona: chi sono i nuovi direttori
 - 
		
			
				Amiu, Raggi: "Pronti a entrare nella partita del termovalorizzatore"
 - Uccise la nonna con le forbici, assolto per totale infermità mentale
 
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista