Intervengono i sindacati sul caso della RSA "Vada Sabatia":"La tutela delle persone più deboli deve essere il presupposto principale del pubblico e del sistema sanitario in particolare. Le nostre organizzazioni chiedono, da anni, che le verifiche sulle convenzioni siano rigorosamente legate ad un severo controllo della qualità dei servizi e dell'occupazione".
Queste le parole dei segretari dei sindacati di categoria in merito ai maltrattamenti subiti dai pazienti dell'istituto "Quelli emersi dall'indagine della Guardia di Finanza sul nucleo che ospita pazienti disabili sono fatti gravissimi. Condividiamo le parole della Guardia di Finanza: questo è un ambito molto delicato, nel quale, spesso, anche i lavoratori sono lasciati troppo soli. La tutela dei tanti lavoratori che operano quotidianamente con serietà e passione nella sanità pubblica e privata, a partire da quelli della Vada Sabatia non coinvolti dall'inchiesta, oltre che dalla rigorosità dei controlli sulla qualità dei servizi e dell'occupazione passa anche dalla repressione di chi, con il proprio comportamento inqualificabile, getta infamia su un settore ricco di professionalità e su un'intera comunità di lavoratori", concludono i sindacalisti.
cronaca
Caso "Vada Sabatia", i sindacalisti: "Tutelare i lavoratori del settore da infamie"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa fuori dalla discoteca e aggressioni, lunga notte di interventi a Genova
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis