Per insegnare la musica nelle scuole pubbliche italiane dal prossimo anno la Società Italiana degli Autori ed Editori (Siae) siglerà un accordo di collaborazione con la multinazionale giapponese Yamaha Corporation.
E' la novità illustrata da Gino Paoli, presidente della Siae, trasformatosi da cantautore a docente durante una lezione all'Università di Genova nell'ambito del corso di Economia dell'Industria Culturale dell'ex senatore e professore Enrico Musso. "Non credo nella politica, ormai non ci credo più, non credo che abbia voglia di fare qualcosa per la cultura, non credo ai politici che fanno tante promesse senza avere i soldi - sottolinea Paoli -. L'accordo Siae-Yamaha è un progetto che non ho raccontato ancora a nessuno. Affinché i ragazzi vadano nei teatri ad ascoltare la musica classica bisogna educarli, bisogna diffondere la cultura della musica nelle scuole pubbliche, se no non ci vanno".
cronaca
Musica: Paoli, accordo Siae-Yamaha per le scuole pubbliche
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi