Per insegnare la musica nelle scuole pubbliche italiane dal prossimo anno la Società Italiana degli Autori ed Editori (Siae) siglerà un accordo di collaborazione con la multinazionale giapponese Yamaha Corporation.
E' la novità illustrata da Gino Paoli, presidente della Siae, trasformatosi da cantautore a docente durante una lezione all'Università di Genova nell'ambito del corso di Economia dell'Industria Culturale dell'ex senatore e professore Enrico Musso. "Non credo nella politica, ormai non ci credo più, non credo che abbia voglia di fare qualcosa per la cultura, non credo ai politici che fanno tante promesse senza avere i soldi - sottolinea Paoli -. L'accordo Siae-Yamaha è un progetto che non ho raccontato ancora a nessuno. Affinché i ragazzi vadano nei teatri ad ascoltare la musica classica bisogna educarli, bisogna diffondere la cultura della musica nelle scuole pubbliche, se no non ci vanno".
cronaca
Musica: Paoli, accordo Siae-Yamaha per le scuole pubbliche
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica