
L'iniziativa propone un viaggio spettacolare tra arte e paesaggio per far scoprire, tramite iniziative culturali ed artistiche, il patrimonio della storia ligure.
Si inizierà alle 15.30 per l'inaugurazione della mostra, seguita dal concerto "Stabat Mater Semper", organizzato dal Conservatorio Niccolò Paganini e dedicato al repertorio sacro del periodo di Quaresima.
Infine, alle 17.45 si svolgerà una "Conferenza sui Teatri Barocchi" condotta dalla Prof.ssa Livia Cavaglieri, ricercatrice in Discipline dello Spettacolo presso il Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichità, Arti e Spettacolo (DIRAAS) dell’Università degli Studi di Genova.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate