Una holding del Comune di Genova per "razionalizzare la gestione del personale nelle società partecipate tagliando le dannose sacche di inefficienza e di costi".
E' la proposta del capogruppo UdC in consiglio comunale a Genova Alfonso Gioia. "Vorrei sottolineare la disparità tra i costi medi del personale del Comune e quello dei 5mila dipendenti delle partecipate: 37 mila euro annui contro una media di quasi 42 mila - sottolinea Gioia - In particolare: 41.800 euro in Genova Parcheggi, 51.900 in Spim, 47mila in Amiu, 46mila in Aster, 56mila per Porto Antico SpA fino ai 'paperoni' di Sviluppo Genova con 65mila euro". "Davanti a questi numeri &ndash continua Gioia &ndash non ci sembra più rimandabile un'azione di forte riorganizzazione delle partecipate. Una scelta decisa e non i tentativi, davvero poco decisi e poco convincenti, della giunta Doria che come unica scelta sul tema, in due anni, ha proposto la dismissione di Themis, la società di formazione, che pesa solo per lo 0,29% sul Comune di Genova".
cronaca
Comuni, Genova; UdC: "42mila euro stipendio medio partecipate"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Guasto nella notte, via Siffredi senz'acqua. Rubinetti a secco in case e uffici
-
A Viaggio in Liguria i film più belli girati nel nostro territorio - La puntata
- Alta tensione tra Secolo e Salis per la tassa sui crocieristi. Chi ha ragione?
- Nel porto di Genova scoperti 700 chili di permanganato, la sostanza che serve a produrre eroina e cocaina
- Scende dall'auto ma il mezzo si muove e gli schiaccia una gamba
-
Stelle nello Sport, la puntata del 27 novembre
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare