
L’epicentro sarebbe localizzato a pochi chilometri in linea d’aria dal confine italiano, a Saint Andrè D'Embrun. La scossa è stata percepita anche nella nostra regione, tanto che i centralini del fuoco sono stati presi d'assalto soprattutto nel ponente.
Saint-André-d'Embrun è un comune francese di 650 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. "Non si verificava un evento simile dal 1955 - racconta a Primocanale, Stefano Solarino, sismologo - Per ora non risultano danni, questo significa che potrebbe essere la scossa più forte. Quindi - prosegue lui - ci saranno altre scosse di assestamento, ma non posso dare la sicurezza che saranno più o meno forti di quella che abbiamo avuto alle 21,27".
Nel pomeriggio, alle 17.41, gli strumenti avevano registrato una scossa nel Mar Ligure, al largo di Savona: magnitudo 2,1.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila