Rientreranno in fabbrica a settembre i 195 lavoratori della Bombardier di Vado Ligure ora in cassa integrazione con un impegno immediato nella realizzazione delle 29 macchine E464 commissionate da Trenitalia e il restyling di carrozze appartenenti alla stessa società del gruppo Fs.
Sono le decisioni condivise tra azienda e sindacati per cercare il prodotto sul quale focalizzare la propria attenzione per il rilancio futuro dello stabilimento affrontate oggi pomeriggio alla Bombardier di Vado. Soddisfazione da parte dei sindacati. "Grazie all'impegno nostro e dei lavoratori - ha spiegato il segretario provinciale della Fiom Andrea Pasa - abbiamo evitato gli esuberi per il futuro". Ma la preoccupazione resta, Gianni Mazziotta, segretario provinciale della Uilm ha aggiunto:"Per gli anni 2015 - 16 i carichi di lavoro sono tutti da vedere e certamente per il lungo periodo permane alta la nostra preoccupazione".
cronaca
Bombardier: rientro al lavoro per 195 a fine estate
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Manovra di bilancio, tagli all'Iit: la politica ligure sulle barricate
- Vibrazioni a Sestri Ponente, indennizzi sempre più vicini. Fissato l'incontro con Autorità Portuale
-
Porto & città, a Sampierdarena: "Esasperati da inquinamento e rumore"
- Genoa, rebus panchina: De Rossi in pole position, Vanoli verso Firenze
- Pronto soccorso in affanno a Genova, ancora ambulanze bloccate
- "Pensavo fossero cosmetici": la commessa si difende ma resta in carcere. Nel suo armadietto 16kg di coca liquida
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista