
L'intervento riguarda in particolare la parte centrale e quella in ombra sotto la tribuna ma è, evidente, che in estate si dovrà ricorrere a una nuova soluzione che possa consentire di mantenere il terreno di gioco sempre in buone condizioni, risparmiando anche cifre importanti.
E la soluzione, con il via libera anche di Genoa e Sampdoria, potrebbe essere un terreno misto naturale-sintetico sulla falsariga di quello adottato a SAn Siro.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità