
L'intervento riguarda in particolare la parte centrale e quella in ombra sotto la tribuna ma è, evidente, che in estate si dovrà ricorrere a una nuova soluzione che possa consentire di mantenere il terreno di gioco sempre in buone condizioni, risparmiando anche cifre importanti.
E la soluzione, con il via libera anche di Genoa e Sampdoria, potrebbe essere un terreno misto naturale-sintetico sulla falsariga di quello adottato a SAn Siro.
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia