Dal 13 febbraio al 27 marzo il Treno Verde di Legambiente in collaborazione con il gruppo Ferroviedello stato farà i raggi x alle principali città italiane: partirà da Palermo per arrivare sino a Torino. Durante le tappe monitorerà l’inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane. Emerge, tra i diversi dati proposti dall'associazione ambientalista, un dato particolare: Genova che già nel 2010 era al secondo posto nella classifica delle città più rumorose secondo le ultime analisi sarebbe al terzo posto preceduta solo da Roma e Milano e davanti a Napoli.
In compenso ha passato uno dei principali test sull’inquinamento: non è tra le 43 città fuori legge per quanto riguarda le concentrazioni di PM10. È però al nono posto per i valori medi annui di biossido di azoto (NO2) ed è in classifica anche per l’ozono troposferico, 03, cioè l’ozono estivo, quello che aumenta con la calura.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi