In caso di impossibilità a gareggiare nella giornata di sabato, il recupero sarà fissato per domenica o lunedì. L’appuntamento si svolgerà ad Artesina, con la partecipazione di 95 atleti in arrivo da tutta Italia, Spagna, Argentina, Germania, Norvegia, Svezia, Cile, Inghilterra, Francia, Austria, Usa e Slovacchia. Poter gareggiare su neve fresca (powder) esalterà lo spettacolo.
Tra i protagonisti, il gruppo francese può contare su nomi importanti. Su tutti, Maël Ollivier. Attenzione anche anche i sudamericani, guidati da Joaquin Vena. Ben piazzata in classifica la snowboarder spagnola Laia Castellarnau Plaza. Tra gli italiani, Daniel Perathoner (SKI) e Stefano Munari (Snowboard).
Tra gli atleti padroni di casa, buone chance per Andrea Bergamasco (SKI), Massimiliano Zuccherato (Snowboard) e Paolo Pernigotti (SKI), quest’ultimo vincitore delle prime due edizioni. Tutti quanti saranno mpegnati sulla parete Nord del monte Mondolè, la cui vetta sarà raggiunta a bordo dei “gatti delle nevi”
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse