E' scattata la cattura dello scoiattolo grigio nei parchi di Nervi.
Da stamattina e' partita la prima fase del progetto che prevede la cattura del roditore, con il posizionamento di gabbie. Con la seconda invece sarà avviata la sterilizzazione dello scoiattolo grigio e la sua deportazione in altri luoghi. Tutto questo per preservare lo scoiattolo rosso autoctono che meno aggressivo del collega americano rischia di scomparire. Era stata l'Unione europea a decidere l'eliminazione del roditore di origini americane con una direttiva per proteggere il cugino rosso di origine europea.
La direttiva aveva acceso numerose polemiche tra animalisti, simpatizzanti dell'animaletto e le istituzioni locali. Alla fine, il Comune e la Regione hanno optato per una soluzione meno aggressiva: la cattura, appunto, e la sterilizzazione degli esemplari esistenti, fermando cosi' il proliferare delle colonie.
cronaca
La guerra tra Cip e Ciop, avviata cattura scoiattolo grigio
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano