E' scattata la cattura dello scoiattolo grigio nei parchi di Nervi.
Da stamattina e' partita la prima fase del progetto che prevede la cattura del roditore, con il posizionamento di gabbie. Con la seconda invece sarà avviata la sterilizzazione dello scoiattolo grigio e la sua deportazione in altri luoghi. Tutto questo per preservare lo scoiattolo rosso autoctono che meno aggressivo del collega americano rischia di scomparire. Era stata l'Unione europea a decidere l'eliminazione del roditore di origini americane con una direttiva per proteggere il cugino rosso di origine europea.
La direttiva aveva acceso numerose polemiche tra animalisti, simpatizzanti dell'animaletto e le istituzioni locali. Alla fine, il Comune e la Regione hanno optato per una soluzione meno aggressiva: la cattura, appunto, e la sterilizzazione degli esemplari esistenti, fermando cosi' il proliferare delle colonie.
cronaca
La guerra tra Cip e Ciop, avviata cattura scoiattolo grigio
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi